Sistemi di backup

La protezione dei dati è uno dei punti nevralgici di ogni rete aziendale. Per questo motivo, la DNS si impegna ad offrire le migliori tecnologie per tenerli sempre al sicuro.
ON SITE
Il backup on site, operato tramite NAS, permette la copia quotidiana ed automatica di tutti i server virtuali aziendali.
I vantaggi di questo approccio sono molteplici: da quello più ovvio della conservazione dei dati, al recupero della funzionalità di rete nel caso di guasto di una delle macchine virtuali.
Scegliendo questa soluzione è infatti possibile, nel caso una macchina non si avvii più correttamente, ripristinare con pochi click la versione della macchina all’ultimo stato funzionante, evitando così di perdere tempo e dati preziosi.
IN CLOUD
Che succede se si rompe l’hard disk di un server?
Che succede in caso di furto di dispositivi di storage quali server, nas, pendrive o hard disk?
Per evitare di trovarsi in queste spiacevoli situazioni o per proteggersi da virus cryptolocker che corrompono o distruggono irrimediabilmente i nostri dati, la soluzione migliore è un backup in cloud, che trovandosi fuori dall’ambiente aziendale non può essere soggetto a furti, incendi o corruzione dei dati.
Ciò che viene caricato viene conservato in 10 versioni diverse, dalla più vecchia alla più recente, in modo che sia sempre possibile recuperare il lavoro perduto.
Il backup in cloud avviene in maniera automatica, schedulata a discrezione dell’utente e da noi monitorato quotidianamente per avere la certezza che i dati vengano sempre trasferiti senza errori.
La crittografia a 256 bit a cui i dati vengono sottoposti assicura inoltre la sicurezza ed il mantenimento della privacy.
Potrebbe interessarti anche...
La protezione dei dati è uno dei punti nevralgici di ogni rete aziendale.
Per questo motivo, la DNS si impegna ad offrire le migliori tecnologie per tenerli sempre al sicuro.
IN CLOUD
Che succede se si rompe l’hard disk di un server?
Che succede in caso di furto di dispositivi di storage quali server, nas, pendrive o hard disk?
Per evitare di trovarsi in queste spiacevoli situazioni o per proteggersi da virus cryptolocker che corrompono o distruggono irrimediabilmente i nostri dati, la soluzione migliore è un backup in cloud, che trovandosi fuori dall’ambiente aziendale non può essere soggetto a furti, incendi o corruzione dei dati.
Ciò che viene caricato viene conservato in 10 versioni diverse, dalla più vecchia alla più recente, in modo che sia sempre possibile recuperare il lavoro perduto.
Il backup in cloud avviene in maniera automatica, schedulata a discrezione dell’utente e da noi monitorato quotidianamente per avere la certezza che i dati vengano sempre trasferiti senza errori.
La crittografia a 256 bit a cui i dati vengono sottoposti assicura inoltre la sicurezza ed il mantenimento della privacy.
[contact-form-7 id=”185″ title=”Modulo di contatto 1_copy”]